Perchè tutti sono interessati alla blockchain?
Blockchain reinventa molte interazioni aziendali fondamentali, aprendo nuovi metodi di interazione digitale. Questa tecnologia ha il potenziale per ridurre notevolmente i costi e la complessità delle attività operative.
Cos'è la blockchain?
Fondamentalmente la blockchain è un database (o libro mastro) di informazioni condivise tra diverse parti che garantisce sia trasparenza che sicurezza.
Se dovessimo riassumere in 5 secondi, la tecnologia è essenzialmente una tecnica di codifica che consente la verifica di qualsiasi transazione tra due o più entità.
Cosa si può registrare sulla blockchain?
Le blockchain possono essere programmate per registrare praticamente qualsiasi transazione di valore (finanziaria, fisica, digitale).
La validità delle transazioni è garantita attraverso la loro scrittura su un registro principale che è collegato a un sistema di registri distribuito (o decentralizzato), tutti collegati tramite un meccanismo di convalida totalmente sicuro.
Come una sorta di ecosistema di auto-verifica di un valore digitale, la rete riconcilia ogni transazione che avviene.
Quale blockchain utilizza Brandzledger?
Il framework di Brandzledger è agnostico, indipendente dalle preferenze dei nostri clienti o dalla scelta della tecnologia blockchain.
Le blockchain compatibili con la piattaforma includono sia blockchain autorizzate/private (come lo standard aziendale Hyperledger Fabric) che blockchain pubbliche (es. Ethereum).
La blockchain è sicura?
I database blockchain non sono archiviati in una singola posizione, il che significa che i record che conservano sono realmente distribuiti e facilmente verificabili. Non esiste alcuna versione centralizzata di queste informazioni che un hacker possa corrompere.
Memorizzando blocchi di informazioni identici nella sua rete, la blockchain non può:
– essere controllata da una singola entità
– avere un singolo punto di errore.